Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 febbraio 2022
Anche oggi purtroppo il bollettino dei contagi da Covid-19 in Trentino registra altri due decessi, si tratta di un uomo di oltre 80 anni e di una donna over 70, entrambi vaccinati e sofferenti di altre patologie. I decessi sono avvenuti in ospedale e in una Rsa. I nuovi casi positivi sono...
Leggi
Fugatti: “Vasco Rossi, lo sforzo del Trentino per preparare al meglio l’evento”
Verso il concerto di Vasco Rossi a Trento: il sistema trentino è al lavoro per affrontare al meglio una scommessa che guarda positivamente al futuro. Facendo il massimo per preparare l’evento sotto il profilo organizzativo, amministrativo e della sicurezza, nonché per valorizzare...
Leggi
Fondazione Bruno Kessler tra i co-promotori di Covid CXR Hackathon
Presentata stamani all’Expo 2020 Dubai, l'iniziativa “Covid CXR Hackathon” è promossa da FBK, IIT e UNIMORE. L'hackathon online è aperto a studenti, dottorandi e team di ricercatori chiamati a risolvere un problema reale e avvincente nell'imaging medico. Obiettivo: supportare i...
Leggi
La Giunta incontra le partecipate: “Il sistema pubblico per lo sviluppo del Trentino”
Un incontro tra la Giunta provinciale, i dirigenti dell’Amministrazione e i rappresentanti delle società controllate per fare il punto sul lavoro svolto e gli obiettivi di Legislatura per la crescita del Trentino. “Abbiamo convocato questa riunione per confermare che la pubblica...
Leggi
Area San Vincenzo e concerto Vasco Rossi: domani il punto in una conferenza stampa
Il mega concerto con la rockstar Vasco Rossi ma anche il significato di un progetto che punta a valorizzare un’area importante per il capoluogo e non solo. Saranno questi i punti all’ordine del giorno di una conferenza stampa prevista per domani mattina in Provincia a Trento alle ore...
Leggi
La “Generazione Z” ai tempi della pandemia
Come hanno affrontato la pandemia gli adolescenti trentini? Quali ripercussioni ha avuto su di loro e, soprattutto, quali risorse stanno mettendo in campo per farvi fronte? Sono queste alcune delle domande alle quali ha cercato di dare una risposta l’indagine su “Generazione Z”, giunta...
Leggi
General Regiarlòntplan van Bondon ont va Palai en Bersntol, u’tsòk de ausòndern kommissarn
Bail de Junta sai’ kemmen u’tsòk de ausòndern kommissarn ver za meing u’nemmen de General Regiarlòntplan van Gamoa’n van Bondon ont va Palai en Bersntol. De zboa na’m sai’ kemmen tschernt zbischn a vourtschbinn gamòcht van asesor van lokaln omtn, Mattia Gottardi, bavai en de...
Leggi
Südtirol un Trentino nemmen å di vorsitzarung vo EUSALP 2022
Südtirol un Trentino håm ågenump atz 26 von hoachnach di vorsitzarung vodar Européan Union vodar Alpinar Redjong (EUSALP) vorz Beleschlånt. Augelekk ’z djar 2015, EUSALP hatt azpe zil vürzovüara da alpinar Redjong azpe a Redjong boda zuarziaget di laüt, boda iz kompetitìf un...
Leggi
Falsa la notizia di un decesso in hub vaccinale della provincia di Trento
Sono un falso l’audio e i messaggi che, negli ultimi giorni, stanno circolando in rete nei quali si afferma che si sia verificata la morte di un uomo in seguito alla vaccinazione in un centro vaccinale della provincia di Trento.
Leggi
Sold out al Mart per la visita guidata condotta da Camillo Langone
Continua il successo della grande mostra su Canova: già visitata da quasi 20mila persone, tutto esaurito per l'evento in programma giovedì 3 febbraio e probabile over booking anche per domenica 6, prima domenica a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. L'appuntamento di giovedì...
Leggi
La storia "eroica" di Valeria Valentin ricordata dall'ambasciatore italiano in Cile Mauro Bettocchi
Questa mattina il giornalista Paolo Tessadri ha intervistato il trentino Mauro Battocchi che dal 2018 è ambasciatore d'Italia nella Repubblica del Cile. È stata riportata alla luce la storia di Valeria Valentin, l'ex suora della val Badia che nel 1973, durante il golpe di Pinochet, portò...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 gennaio 2022
L’ultimo giorno del mese si chiude purtroppo con altri 2 decessi, anche se il numero dei nuovi positivi è sensibilmente inferiore al trend di queste ultime settimane, in linea del resto con il numero di tamponi effettuato che ieri si è attestato attorno alle 5.000 analisi. Ancora alto il...
Leggi
Festival dell’economia, al via “Visioni di futuro”
Dopo l’annuncio del tema prescelto per l’edizione 2022 del Festival dell’Economia di Trento, il Comitato Scientifico del Festival, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, tramite Trentino Marketing, e dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con l’Università di Trento e il Comune...
Leggi
Previsti venti forti
Nelle prossime ore e fino alla sera di mercoledì, prime ore di giovedì sono previsti venti nordoccidentali forti ed a tratti molto forti in montagna, dove si potranno verificare raffiche superiori a 100 - 120 km/h; saranno altresì possibili bufere di neve specie sui rilievi a nord, nella...
Leggi
SS47, parte la nuova concertazione pubblica
Parte la nuova concertazione pubblica sul Documento preliminare di progettazione relativo alla “Riorganizzazione e raddoppio della S.S. 47 della Valsugana nel tratto tra Castelnuovo e Grigno”, una delle grandi opere che la Giunta provinciale ha individuato come strategiche per lo...
Leggi
Concorso Euregio per Vasco Rossi, mercoledì la conferenza stampa a Bolzano
Il concorso Euregio per la selezione degli artisti/band musicali che apriranno il concerto della prima data del Vasco Live Tour in programma a Trento il prossimo 20 maggio sarà al centro della conferenza stampa prevista per mercoledì 2 febbraio alle ore 13.30 a Bolzano. Nell'ufficio di...
Leggi
TT-No Waste. Nasce in Progetto Manifattura la app contro gli sprechi alimentari
Ogni anno, nel mondo, vengono buttati circa 121 chilogrammi di cibo pro-capite, pari al 17 per cento dei prodotti coltivati, finalizzati e venduti. Una cifra difficile da giustificare, tanto più a fronte degli oltre 800 milioni di persone che, secondo recenti stime delle Nazioni Unite, la...
Leggi
Promuovere stili di vita sani nell'area del Mediterraneo. FEM guida il progetto "Promedlife"
Tra i vincitori dei bandi europei “PRIMA” finalizzati a valorizzare le conoscenze e le produzioni del settore agroalimentare dal punto di vista qualitativo, della sostenibilità e del valore percepito c’è anche il progetto PromedLife coordinato dalla Fondazione Edmund Mach. Il...
Leggi
Ivonne Forno guida la Fondazione HIT
Concluso definitivamente il passaggio ad ente di sistema delle Fondazione Hub Innovazione Trentino, riconosciuta come ente strumentale della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale ha nominato nella seduta di venerdì 28 gennaio 2022 la nuova presidente della Fondazione per la...
Leggi